Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente. “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."
- Ottieni link
- X
- Altre app
ho appena sentito le opinioni di Brunetta in merito alle pensioni ai 55enni che si sono guadagnati dopo 40 dico 40 anni di lavoro per dare agevolazioni ai giovani;che rinunci lui alla sua megapensione da deputato.
RispondiEliminaMa questa persona sà cosa vuol dire perdere il lavoro a 50 anni senza che nessuno ti assume perchè sei considerato "vecchio".
non bisogna aumentare i 40 anni di pensione, ma ridurre gli stipendi a tutti i deputati in modo da poter aiutare i giovani.
RispondiEliminail ministro Brunetta non sa cosa significa lavorare in fabbrica dall'età di 15 anni inoltre basta non aumentare i 40 anni di lavoro per dare un posto ai giovani.Se vogliamo recuperare dei soldi basta eliminare le pensioni baby di cui tanta gente ne ha usufruito dall'età di 30 anni e non è giusto.........
RispondiEliminaIl Ministro Brunetta omette di parlare delle pensioni baby di tutti i deputati che dopo una legislatura o poco di più maturano "VITALIZI ESENTASSE" anche senza aver versato una lira di contributo pensionistico, a molti di loro gli vengono calcolati i cotributi pensionistici non versati come figurativi. Ovviamente essendo anche il Ministro Brunetta interessato a tale forma di pensione (Vitalizio) si guarda bene di parlarne, e "CRIMINALIZZA" la pensione di anzianità maturata dai LAVORATORI dopo 40 anni di contribuzione "REALE" (non figurativa) spesso maturata in lavori pesanti e logoranti.
RispondiEliminaSentendo parlare un Ministro della Repubblica in questi ternini mi domando "DOVE ANDREMO A FINIRE".
Se forse il carissimo ministro Brunetta capisse che mandando i lavoratori in pensione a tarda età QUANDO I GIOVANI PRENDEREBBERO IL LORO POSTO (ripristino del turn over).
RispondiEliminaMa si diamo la pensione ai giovani e mandiamo gli anziani a lavorare.....
Se i governanti eliminassero il lavoro precario ed i contratti a termine non darebbero forse più aiuto ....e no! togliamo le pensioni d'anzianità.
Vogliamo parlare per esempio degli stipendi ultra milionari concessi dai politici agli amministratori delegati di enti pubblici (i più alti d'europa).
Mio malgrado devo dare ragione ad un personaggio come Corona che dice che l'italia è un paese di m.......
Al signor Brunetta, che dice sempre che prima era un ricercatore e poi professore di economia, nessuno ha detto mai che in Italia c'è un'evasione che ammonta ad 1/4 di P.I.L., ossia circa 685.000.000.000.000 di vecchie lire, o se preferisce circa 350.000.000.000 di euro? Con questi soldi si potrebbero risolvere tutti o quasi i problemi del Paese, in particolare i posti di lavoro.
RispondiElimina