Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT TERMINI IMERESE: LUMIA (PD), LA DENUNCIA DEGLI OPERAI DELL’ INDOTTO E’ UN ATTO CHE SI QUALIFICA DA SOLO

Palermo, 29 gennaio 2010 – “Ribadisco la mia solidarietà agli operai che stanno protestando sul tetto di un capannone dello stabilimento fiat di Termini Imerese. La denuncia da parte dell'azienda nei loro confronti è un atto che si qualifica da solo”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.“Da giorni – aggiunge Lumia – stanno mettendo a rischio la propria
salute per tutelare il sacrosanto diritto al lavoro. Sono momenti drammatici per gli operai e per le loro famiglie, che la Fiat pensa di affrontare ricorrendo alla magistratura, anzicchè assumersi fino in fondo le proprie responsabilità".

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti