Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA MERAVIGLIOSA VALLE DEL ROSMARINO VUOLE RISORGERE

29/01/2010 - Il presidente dell’Associazione 'In difesa della meravigliosa Valle del Rosmarino', Enzo Salvia, comunica che martedì 2 febbraio alle ore 21.00, presso la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, si terrà un’assemblea per discutere sui seguenti punti all’ordine del giorno:
- integrazione norme statuto;
- situazione torrenti e riqualificazione della Valle del Rosmarino anche attraverso la realizzazione di una strada che colleghi Torrenova ad Alcara lì Fusi e Militello Rosmarino;
- assicurazione soci;
- varie ed eventuali.

"Con l’ occasione , inoltre, desideravo mettere a conoscenza che sul Torrente Favara, dopo circa 20 anni, sono già iniziati i lavori di pulitura dell’alveo e di risagomatura degli argini; ovviamente ci aspettiamo, senza ulteriori perdite di tempo, e , in sintonia con quanto sottolineato dalla Presidenza del Consiglio nella lettera di risposta pervenuta all’ Associazione, la stessa azione di messa in sicurezza del Torrente Rosmarino e di tutte le aree a rischio".

"Inoltre, comunico che al Sindaco ed all’ Ufficio tecnico di Sant’ Agata di Militello è stata richiesta con l’ invio di un’ email la rimozione di numerose lastre di eternit presenti sul territorio santagatese nei pressi dell’ argine del Torrente Rosmarino, a circa 30-40 metri dal ponte della ferrovia ed in prossimità della strada provinciale".


Il Presidente dell’ Associazione
“ In difesa della meravigliosa Valle del Rosmarino”

Enzo Salvia

Commenti