“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Hate speech: sanzionata Radio24 per il programma “La Zanzara”,   puntata del 28 novembre 2024.  La violazione riguarda le espressioni utilizzate dal Vittorio Feltri, ospite della trasmissione condotta da  Giuseppe Cruciani e David Parenzo, per le affermazioni,  nel corso del programma, come “i musulmani, ma io gli sparerei in bocca” e “io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, ritenute suscettibili di diffondere, propagandare o istigare l’odio e la discriminazione.  16/04/2025 -  Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 16 aprile 2025, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, in relazione a quanto accaduto nella puntata del 28 novembre 2024 del progr...

Maltempo: nevicate a bassa quota, temporali e venti forti nel fine settimana

29/01/2010 - Come già annunciato, nelle prossime ore l’Italia sarà raggiunta da correnti di aria fredda di origine artica. Già domani un nucleo perturbato porterà condizioni di tempo
instabile, con nevicate anche a quote basse e venti forti di Maestrale.

Sulla base dei modelli disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede dalla serata di oggi, venerdì 29 gennaio, nevicate localmente moderate a quote di pianura al nord, mentre sull’Appennino settentrionale saranno comprese tra i 300 ed i 600 metri. Lo scenario si ripeterà nella giornata di domani, sabato 30 gennaio, quando la neve, dapprima a quote collinari, scenderà fino ai 300 metri sulle regioni centrali.

Sulle regioni meridionali tirreniche, invece, si prevedono temporali e rovesci accompagnati da scariche elettriche.

Sempre da domani si segnalano, infine, venti molto forti dai quadranti occidentali dapprima sulla Sardegna, in estensione dalla seconda parte della giornata, alla Sicilia ed alle altre regioni meridionali tirreniche con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile.

Commenti