Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

MESSINA: OPERAZIONE NOTTURNA DI CONTRASTO ALLA PROSTITUZIONE DEI VIGILI URBANI

29/01/2010 - Nell'ambito dell'attività di contrasto al fenomeno della prostituzione, secondo le direttive del sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, è stata condotta un'operazione notturna da parte del personale del Nucleo decoro urbano della Sezione radiomobile e della Sezione polizia giudiziaria della Polizia Municipale.

Sette donne maggiorenni, di nazionalità rumena, che esercitavano l'attività del meretricio in via La Farina e nei pressi di piazza della Repubblica, sono state accompagnate, nel corso della notte, alla caserma “Di Maio” per le procedure di identificazione, ed effettuare il loro fotosegnalamento.

Eseguiti anche i riscontri presso il casellario centrale di identità, istituito al Ministero dell'Interno e i successivi adempimenti, tuttora in corso, in ordine all'esistenza di eventuali procedimenti già a loro carico. Le donne, inoltre, sono già state sanzionate, per 490 euro cadauna, ai sensi dell'Ordinanza Sindacale n. 207 del 9 ottobre 2008.

Commenti