Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, CONVEGNO A PALAZZO D’AMICO SUL CROCEFISSO NELLE SCUOLE E NEI LUOGHI PUBBLICI

Milazzo, 28/1/10 - Un tema di scottante attualità quello della presenza del crocefisso nei luoghi pubblici, oggetto di polemiche ma anche di dure prese di posizione.
Sabato 30 gennaio se ne parlerà anche a Milazzo, nel corso di un convegno promosso dall’Amministrazione comunale a palazzo D’Amico.
Il tema dell’incontro è “Togliere i crocefissi dai tribunali, dai municipi, dalle scuo-le…, escludere gli insegnanti di religione dai consigli di classe: difesa della laicità o la sua negazione?”.
Dopo i saluti del sindaco Lorenzo Italiano, relazionerà il dottor Francesco Sidoti. Moderatore dell’incontro sarà il dottor Antonino Sottile Zumbo

L’Ufficio Stampa

Commenti