Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, SEMINARIO UIL CPO REGIONALE SUL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE

22/01/2010 - Si svolgerà lunedì mattina al Paladiana di Milazzo il seminario organizzato dalla UIL CPO regionale sul rinnovo del contratto di lavoro in somministrazione siglato nel 2008.
Verranno sezionate ed analizzate le prestazioni previste dal rinnovo contrattuale “con l'intento di fornire un'adeguata formazione sugli strumenti di welfare integrativi, sia agli addetti ai lavori sia a coloro i quali affronteranno in breve la prima esperienza lavorativa” ha dichiarato Santino Andaloro di Ebitemp.
Alle ore 17:00 si terrà il convegno "Lavoro in somministrazione e Lavoro sommerso", promosso dall'associazione culturale di Milazzo "La Fucina delle Idee". Alla tavola rotonda prenderanno parte il Vicepresidente dell’ente bilaterale Ebitemp Carmelo Prestileo, il segretario generale della UIL CPO Sicilia Antonio Ferro, l'on. Enzo Mattina vice presidente di Quanta - agenzia per il lavoro. Concluderà il lavori l'on. Leoluca Orlando. Nell'occhio del ciclone di una crisi che ha scosso il settore dell'industria e del terziario si rende necessario il rafforzamento di forme subalterne di lavoro che segnino l'allontanamento progressivo dal lavoro sommerso. Il focus dell’incontro sarà puntato sul consolidamento dell'ambito delle tutele, inteso come insieme di politiche attive e passive necessarie all'adeguamento e legate alle direttive europee sulla "flex security".

Santino Andaloro

Commenti