Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO: SVINCOLO A/20 PERICOLOSO, DOMENICA LA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA ALL’INCROCIO DELLA SS.113

Milazzo, 29/01/2009 - Il consigliere comunale Giuseppe Doddo è tornato a sollecitare urgenti e adeguati interventi all'uscita dello svincolo A20 di Milazzo che immette sul-la Statale 113, con una nota inviata ai presidenti del consiglio provinciale di Messina e del
Consorzio autostrade, al presidente della Provincia, ai sindaci di Milazzo e San Filippo del Mela ed ai presidenti dei consigli comunali di Milazzo e San Filippo, con la quale chiede la realizzazione di una rotatoria provvisoria, così come è stato già fat-to a Corriolo, in attesa di perfezionare l'iter per la definitiva soluzione del problema.
Il consigliere mamertino, riferendosi agli incidenti avvenuti, ed alcuni anche mortali, ed alla pericolosità esistente all'uscita ed all'entrata del casello autostradale, evidenzia che da anni è impegnato a trovare una soluzione al problema.
Intanto domenica si svolgerà la manifestazione di protesta pacifica promossa dalla presidenza del Consiglio comunale.
L’appuntamento – spiega il presidente Maurizio Capone – è fissato dalle 11 alle13 nei pressi dell’uscita dell’Autostrada all’incrocio con la statale 113 ed ha l’obiettivo di sensibilizzare gli enti preposti alla messa in sicurezza di questo incrocio, anche con la sistemazione di una rotatoria per evitare gli incidente degli ultimi anni.
La manifestazione, alla quale aderiranno le Amministrazioni ed i Consigli comunali dei paesi limitrofi consisterà in un simbolico sit-in nelle aiuole in prossimità dello svincolo. E’ stato ribadito che comunque non sarà intralciato il traffico veicolare.


L’ufficio stampa

Commenti