Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ON. GERMANÀ: INTERROGAZIONE A MATTEOLI PER ESENZIONE PEDAGGIO TRA GLI SVINCOLI DI BROLO E ROCCA DI CAPRILEONE

Roma, 29 gennaio 2010 - In data odierna, l’On. Nino Germanà, sollecitato da parecchi sindaci del comprensorio nebroideo, ha provveduto a formulare un’interrogazione scritta al On. Matteoli ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendo chiarimenti sul provvedimento che ha portato dall’8 gennaio scorso, all’esenzione del pedaggio autostradale tra i comuni di Migliarino
e La Versilia a seguito dell’interruzione subita dalla strada di collegamento tra i due centri, dopo l’alluvione del natale 2009.

Essendo certi che un tale provvedimento ha alleviato i bilanci familiari e mitigato i disagi degli automobilisti toscani, si chiede nella stessa interrogazione di attuare il medesimo provvedimento sull’autostrada A20 Messina – Palermo, nel tratto compreso tra gli svincoli di Brolo e Rocca di Caprileone, evitando cosi le disparità tra i cittadini Siciliani e quelli Toscani.

Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti