Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ON. GERMANÀ: INTERROGAZIONE A MATTEOLI PER ESENZIONE PEDAGGIO TRA GLI SVINCOLI DI BROLO E ROCCA DI CAPRILEONE

Roma, 29 gennaio 2010 - In data odierna, l’On. Nino Germanà, sollecitato da parecchi sindaci del comprensorio nebroideo, ha provveduto a formulare un’interrogazione scritta al On. Matteoli ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendo chiarimenti sul provvedimento che ha portato dall’8 gennaio scorso, all’esenzione del pedaggio autostradale tra i comuni di Migliarino
e La Versilia a seguito dell’interruzione subita dalla strada di collegamento tra i due centri, dopo l’alluvione del natale 2009.

Essendo certi che un tale provvedimento ha alleviato i bilanci familiari e mitigato i disagi degli automobilisti toscani, si chiede nella stessa interrogazione di attuare il medesimo provvedimento sull’autostrada A20 Messina – Palermo, nel tratto compreso tra gli svincoli di Brolo e Rocca di Caprileone, evitando cosi le disparità tra i cittadini Siciliani e quelli Toscani.

Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti