La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PREVISIONI METEO SICILIA 30 GENNAIO 2010

30/01/2010 - La fase di marcata instabilità atmosferica si è conclusa solo nel corso del pomeriggio di mercoledì, con un generale esaurimento delle insistenti piogge che fino
alla tarda mattinata hanno interessato le aree orientali, apportando altri 62 mm ad Antillo (ME); da segnalare un accumulo pluviometrico di 82 mm registrato a Torregrotta (ME).

Giovedì, molte nubi e locali piogge hanno interessato tutto il settore settentrionale dell'Isola, con locali piogge soprattutto sul Messinese (15 mm a Naso e San Fratello); sulle rimanenti aree si è registrata una sostanziale prevalenza di condizioni di tempo più stabile e soleggiato.

I venti sono risultati moderati di Scirocco, con rinforzi, specie sul settore ionico, nella serata di martedì, deboli o del tutto assenti mercoledì, moderati occidentali giovedì.

Le temperature, quasi ovunque superiori ai valori medi climatici del periodo nella giornata di mercoledì, sono rientrate nella norma giovedì.

EVOLUZIONE DEL QUADRO GENERALE

La Sicilia seguiterà ad essere interessata da una vasta saccatura barica, che manterrà attivo anche nei prossimi giorni un flusso d'aria sempre più fredda proveniente dal nord Europa, sospinto sulla nostra regione da forti venti di Ponente; unitamente al ritorno di temperature tipicamente invernali, è imminente una moderata ripresa delle condizioni di instabilità atmosferica, a partire dalle aree tirreniche ed occidentali. Nel corso della serata di lunedì, inoltre, l'arrivo di correnti polari, darà luogo ad un ulteriore sensibile abbassamento delle temperature ed apporterà nevicate fino a quote molto basse sui rilievi settentrionali dell'Isola.

PREVISIONI SABATO 30 GENNAIO


Condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso, salvo locali schiarite lungo il versante ionico, specie sul Siracusano.

Precipitazioni: al mattino, piogge su Trapanese e coste meridionali, nel pomeriggio, locali piogge su gran parte dell'Isola, più isolate sul versante ionico.

Temperature: in lieve aumento sulle province orientali.

Venti: moderati o forti di Libeccio.

DOMENICA 31 GENNAIO

Condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso, salvo sulle province orientali ove, specie al mattino, si registreranno ampie schiarite.

Precipitazioni: piogge su aree meridionali e Trapanese.

Temperature: in generale diminuzione.

Venti: moderati occidentali.

LUNEDÌ 1 FEBBRAIO
Nubi ovunque e piogge su gran parte dell'Isola, meno frequenti sul settore ionico; nel corso della serata le precipitazioni, localmente temporalesche, tenderanno a concentrarsi sul settore settentrionale, ove assumeranno carattere nevoso già a partire dai 500 m di quota. Venti da moderati a forti di Maestrale. Temperature in sensibile diminuzione.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti