Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sinagra, gita a Saracena in Calabria per la festa di San Leone

Sinagra (Me), 20/01/2010 - Nell'ambito delle iniziative intraprese dalla Pro Loco di Sinagra, si vuole riportare l’attenzione alle notevoli tradizioni non solo del nostro comune,ma anche quelle analoghe in altri territori. Organizza nei giorni 19, 20 e 21 febbraio una gita/gemellaggio a Saracena in Calabria, per assistere alla spettacolare festa di San Leone e nello stesso tempo creare uno scambio culturale.
Giorno 21 la comitiva si recherà a Camigliatello per trascorrere una giornata divertente sulla neve.
Pro loco Sinagra

Commenti