Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SINAGRA, ITINERARIO “COMUNI FIORITI”

30/01/2010 - Il comune premiato nell’ambito della manifestazione denominata “COMUNI FIORITI” e anche in occasione dell’evento “UN BOSCHO PER KYOTO” .

ORGANIZZA

giorno 4 Febbraio 2010 alle ore 17,00 una riunione per sensibilizzare, tramite le rispettive amministrazioni locali e le relative Pro Loco, i comuni viciniori per costituire un circuito zonale dei “Comuni Fioriti”, alla quale prenderanno parte il Presidente dell’Asproflor Renzo Marconi e il dott. Gianpiero Gazzano quale menbro della Giuria Nazionale.

Commenti