Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE (ME), PROVVEDIMENTO DI CUSTODIA PER UN COMMERCIANTE CON ARMI E STRUMENTI ATTI AD OFFENDERE

Terme Vigliatore (ME), 23/01/2010 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto ed in particolare quelli della Stazione di Terme Vigliatore hanno tratto in arresto, in esecuzione di un provvedimento custodiale, GULLO Alfio, nato a Castroreale (ME) cl. 1950, ma domiciliato a Terme Vigliatore (ME), commerciante. L’ordine di esecuzione pena cui hanno dato
esecuzione i Carabinieri è stato emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto a seguito del procedimento in cui il citato GULLO Alfio è stato riconosciuto colpevole di porto ingiustificato di armi e strumenti atti ad offendere.
Dopo le formalità di rito, pertanto, GULLO Alfio è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari dove dovrà espiare una pena di un mese di reclusione.

Commenti