Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

UCRIA: UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE HA COLPITO IL PAESE

28 Gennaio 2010 - Il Consiglio Comunale di Ucria indetto in seduta straordinaria in data 27 Gennaio 2010 per discutere le problematiche inerenti il dissesto idrogeologico che ha colpito il nostro paese, ha deciso all’unanimità in collaborazione con l’amministrazione comunale, di dichiarare agli organi competenti l’urgente stato di calamità. Si vuole portare a conoscenza la stampa che nonostante diverse
e puntuali segnalazioni e solleciti, ad oggi oltre a “qualche” sopralluogo, nessuna iniziativa da parte degli organi competenti è stata intrapresa. Ormai da tanti mesi nel si continuano a registrare fenomeni atmosferici persistenti che aggravano sempre più la situazione del nostro piccolo centro.
Oltre a registrare le ormai frequenti frane, gli scivolamenti di interi versanti, il cedimento di tratti di strada come (S.P. 136) c.da Callina Ucria – Raccuja dove viene coinvolto purtroppo anche un fabbricato privato che rischia seriamente di crollare. I nostri tecnici, hanno avuto la premura di aggiornare l’amministrazione sulle lesioni causate a parecchi muri e fabbricati ricadenti nel centro del paese.
Nostro rammarico non poter rispondere con sicurezza ai cittadini, sugli interventi che con assoluta urgenza e priorità dovrebbero essere affrontati e presi in considerazione da chi di competenza. Il nostro paese non può essere abbandonato dalle istituzione, l’amministrazione e i cittadini attendono risposte serie e concrete e se queste non ci saranno nel più breve tempo possibile prenderemo le nostre dovute precauzioni.










Ucria, lì 28/01/2010 L’Assessore Territorio e Ambiente
Ferro Dario

Commenti