Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

UCRIA: UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE HA COLPITO IL PAESE

28 Gennaio 2010 - Il Consiglio Comunale di Ucria indetto in seduta straordinaria in data 27 Gennaio 2010 per discutere le problematiche inerenti il dissesto idrogeologico che ha colpito il nostro paese, ha deciso all’unanimità in collaborazione con l’amministrazione comunale, di dichiarare agli organi competenti l’urgente stato di calamità. Si vuole portare a conoscenza la stampa che nonostante diverse
e puntuali segnalazioni e solleciti, ad oggi oltre a “qualche” sopralluogo, nessuna iniziativa da parte degli organi competenti è stata intrapresa. Ormai da tanti mesi nel si continuano a registrare fenomeni atmosferici persistenti che aggravano sempre più la situazione del nostro piccolo centro.
Oltre a registrare le ormai frequenti frane, gli scivolamenti di interi versanti, il cedimento di tratti di strada come (S.P. 136) c.da Callina Ucria – Raccuja dove viene coinvolto purtroppo anche un fabbricato privato che rischia seriamente di crollare. I nostri tecnici, hanno avuto la premura di aggiornare l’amministrazione sulle lesioni causate a parecchi muri e fabbricati ricadenti nel centro del paese.
Nostro rammarico non poter rispondere con sicurezza ai cittadini, sugli interventi che con assoluta urgenza e priorità dovrebbero essere affrontati e presi in considerazione da chi di competenza. Il nostro paese non può essere abbandonato dalle istituzione, l’amministrazione e i cittadini attendono risposte serie e concrete e se queste non ci saranno nel più breve tempo possibile prenderemo le nostre dovute precauzioni.










Ucria, lì 28/01/2010 L’Assessore Territorio e Ambiente
Ferro Dario

Commenti