Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

22ENNE MESSINESE SEQUESTRATO IN VENEZUELA

CARACAS, 11/02/2010 - Francesco Giunta, un'italo-venezuelano di 22 anni, la cui famiglia e' originaria del Messinese, e' stato sequestrato a Ciudad Ojeda. Lo hanno confermato all'ANSA fonti dell'ambasciata
italiana di Caracas. Giunta, nipote di un imprenditore
del luogo, rapito a sua volta nel 2004 e tornato libero dopo due mesi, risiedeva da tempo in Italia ma era tornato a Ciudad Ojeda lo scorso gennaio e viveva nella casa di una zia. Secondo testimonianze, il giovane e' stato rapito da 4 persone armate. (ANSA)

Commenti