Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BROLO, UN BUS NAVETTA GRATUITO COLLEGHERÀ BROLO CON CAPO D’ORLANDO E VICEVERSA

Brolo (Messina), 11/02/2010 - Il sindaco brolese, Salvo Messina, intende proseguire sulla 'strada' da tempo intrapresa (non la statale) per sovvertire perfino gli oroscopi meno favorevoli. E per alleviare il disagio dovuto alle cicliche frane che la
isolano da Capo d’Orlando, lungo la SS 113, ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini un bus gratuito.
A parte la recentissima frana sulla provinciale di Lacco, infatti, Brolo si trova al momento, per l’ennesima volta in pochi mesi, isolata dalla città del Capo per una frana in località Testa di Monaco sulla SS 113 lato Palermo.

Da oggi, perciò, un servizio di bus navetta gratuito collegherà Brolo con Capo d’Orlando, e viceversa. A renderlo noto l’avvio del servizio sono stati i vertici delle due amministrazioni comunali. L’iniziativa servirà a rendere meno pesanti i disaggi che derivano, soprattutto per gli studenti ed i lavoratori pendolari, a causa della frana di Testa di Monaco sulla statale 113.
I tempi per il ripristino della viabilità sono lunghi e quindi Salvo Messina e Enzo Sindoni sono passati dalle parole ai fatti, ed il servizio di collegamento, giornaliero, sarà a carico dei due comuni.

clicca sopra per ingrandire
Otto le corse giornaliere, che assicureranno ai pendolari e a coloro che devono recarsi nei due centri per il disbrigo delle attività quotidiane di poter “viaggiare” senza costi, ma soprattutto in maniera celere e con orari di transito funzionali. Infatti questi sono stati studiati per diventare valide alternative a quelli dei treni che già collegano le due stazioni. Con l’iniziativa delle due amministrazioni si copredi fatto, tutto l’arco del giorno.
L’intervento delle amministrazioni comunali è stata particolarmente gradito da una vasta utenza, già al momento della sua presentazione, e certamente è una risposta concreta da parte dei due enti locali comunali che si sono posti, concretamente, dalla parte dei cittadini.
In sintesi gli orari del bus navetta gratuito (che espleteranno il servizio via autostrada) e dal 11.02.2010
Orari di Partenza dell’ Autobus da Piazza Stazione - Capo d’Orlando Ore 09:00; Ore 12:00; Ore 15:00; Ore 19:00
Orari di Partenza dell’Autobus da Via Nazionale (davanti Bar dei Portici) – Brolo: Ore 10:00, Ore 13:00, Ore 16:00, Ore 20:00
Informazioni sugli orari dei Treni sulla tratta Capo d’Orlando/Brolo/Capo d’Orlando
Orari di Partenza dei Treni dalla Stazione di Capo d’Orlando (Costo del biglietto €.1,35): Ore 07:24, Ore 07:56, Ore 08:23, Ore 11:27, Ore 13:29, Ore 15:24, Ore 17:30, Ore 19:25
Orari di Partenza dei Treni dalla Stazione di Brolo, (Costo del biglietto €.1,35): Ore 07:11, Ore 08:39, Ore 12:38, Ore 14:39, Ore 15:38, Ore 16:37, Ore 18:39, Ore 19:33

Commenti