Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CANTIERI LAVORO: LUNEDI' LEANZA INCONTRA I SINDACI DELLA SICILIA ORIENTALE

Catania, 27 feb 2010 (SICILIAE) - Lunedi' 1° marzo alle 10, l'assessore regionale al Lavoro, Nicola Leanza, incontrera' i Sindaci dei comuni delle province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna, per illustrare le iniziative intraprese e da intraprendere per l'attivazione dei cantieri regionali di lavoro.

La riunione si svolgera' nei locali del Teatro Sangiorgi di Catania, via A. Di Sangiuliano 233.

Al termine dell'incontro con i Sindaci, Leanza terra' una riunione tecnica con i dirigenti degli Uffici ed Ispettorati del lavoro e con i responsabili dei Centri per l'impiego delle province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna.

Analogo vertice e' stato convocato per martedi' 2 marzo, quando Leanza incontrera' a Palermo, al teatro Massimo in piazza Verdi, alle 10, i Sindaci delle province di Palermo, Caltanissetta, Trapani ed Agrigento. A seguire e' previsto un briefing con i responsabili degli Uffici ed Ispettorati del Lavoro, nonche' dei Centri per l'impiego della Sicilia Orientale.

ll/idn

Commenti

  1. si, anche io sono convinto che con il BRIEFING
    risolveremo laq "questione meridionale" PIU' BRIEFING, meno fame per i disoccupati...-

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.