Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

Gianluigi Paragone attacca l'IdV, Sonia Alfano (IdV: "Segue l'esempio dei suoi padroni"

Palermo, 5 Feb. "Il Sig. Paragone seguendo l'esempio dei suoi padroni sovverte la realtà, e, attraverso il canale youtube della RAI, compie un atto ignobile. Non mi aspettavo certo qualcosa di meglio da uno come lui" afferma l'On. Sonia Alfano riguardo alle accuse
che il conduttore de "L'Ultima Parola" ha rivolto a Luigi de Magistris e all'intero partito dell'Italia dei Valori. "Dubito che questo atteggiamento vile possa servire a far aumentare l'audience di un programma televisivo che è già fallito sul nascere, quindi Paragone farebbe meglio a evitare ulteriori cattive figure" prosegue la Alfano. "Ha già dimenticato - conclude - che ero stata contattata dalla sua redazione per partecipare alla prima puntata della trasmissione e che l'invito è stato disdetto a meno di 24 ore dalla registrazione? Allora forse non sono gli indipendenti di IdV ad avere paura di lui, ma l'esatto contrario".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.