Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Il Concordato tra Stato e Chiesa a “Con Parole mie” (Radio1)

L’11 febbraio 1929 segna un momento fondamentale nei rapporti tra Stato Italiano e Chiesa cattolica nella politica e nella diplomazia: quasi sessant’anni dopo l’entrata dei bersaglieri
da Porta Pia, Papa Pio XI cede all’invito di Mussolini di porre fine alla rottura dei rapporti fra il Vaticano e Casa Savoia e accetta di concludere un Concordato.

La puntata di “Con Parole mie”, in onda lunedì 8 febbraio su Radio1 alle 14.08, comincia con il racconto della cerimonia della firma nel palazzo apostolico di San Giovanni in Laterano fra il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato, e il capo di governo Benito Mussolini, che aveva già appoggiato la Chiesa con la riforma Gentile. Con i patti Lateranensi avvenne poi il mutuo riconoscimento della sovranità dei due Stati.

Nella rubrica realizzata in collaborazione con Rai Teche – “Voci di grandi personaggi della radio”, una serie di contributi dell’epoca: da Mussolini a Gentile sulla firma del Concordato tra Stato Italiano e Vaticano, per opera di Benito Mussolini.

In chiusura, una poesia di Emily Dickinson.

Commenti