Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA PROVINCIA DI MESSINA ALLA BIT DI MILANO DAL 18 AL 21 FEBBRAIO 2010

12/02/2010 - Lunedì 15 febbraio 2010, alle ore 11 in sala Giunta, si svolgerà la conferenza stampa del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, per la presentazione della partecipazione dell’Ente Provincia alla 30^ edizione della Borsa
Internazionale del Turismo (B.I.T.) di Milano, che si svolgerà dal 18 al 21 febbraio 2010.

Lo stand allestito presso il polo fieristico FieraMilano a Rho, che si estende su uno spazio espositivo di 130 metri quadrati con dodici desk, vedrà la partecipazione dei seguenti Enti ed associazioni:

· Taormina Arte;

· Consorzio “Val d’Agrò”;

· Perle joniche (Giardini Naxos, Letojanni, Castelmola, Roccalumera, etc…);

· Percorsi di fede – Turismo religioso per l’anno santo jacopeo;

· I Peloritani;

· Caravaggio a Messina;

· Isole Eolie;

· Parco dei Nebrodi;

· Riserve naturali – agriturismo;

· Consorzio “Tyndari-Nebrodi”;

· Consorzio “Costa Saracena”;

· Consorzio “Valle della Halaesa – Fiumara d’Arte”.

Nell’ambito delle iniziative della Provincia regionale alla BIT è previsto uno stage a cui parteciperanno venti studenti dell’Istituto “Salvatore Pugliatti” di Taormina ed il coinvolgimento di cinquanta studenti del corso di laurea in Programmazione e Promozione turistica dell’Università di Messina.

Commenti