Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA PROVINCIA DI MESSINA ALLA BIT DI MILANO DAL 18 AL 21 FEBBRAIO 2010

12/02/2010 - Lunedì 15 febbraio 2010, alle ore 11 in sala Giunta, si svolgerà la conferenza stampa del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, per la presentazione della partecipazione dell’Ente Provincia alla 30^ edizione della Borsa
Internazionale del Turismo (B.I.T.) di Milano, che si svolgerà dal 18 al 21 febbraio 2010.

Lo stand allestito presso il polo fieristico FieraMilano a Rho, che si estende su uno spazio espositivo di 130 metri quadrati con dodici desk, vedrà la partecipazione dei seguenti Enti ed associazioni:

· Taormina Arte;

· Consorzio “Val d’Agrò”;

· Perle joniche (Giardini Naxos, Letojanni, Castelmola, Roccalumera, etc…);

· Percorsi di fede – Turismo religioso per l’anno santo jacopeo;

· I Peloritani;

· Caravaggio a Messina;

· Isole Eolie;

· Parco dei Nebrodi;

· Riserve naturali – agriturismo;

· Consorzio “Tyndari-Nebrodi”;

· Consorzio “Costa Saracena”;

· Consorzio “Valle della Halaesa – Fiumara d’Arte”.

Nell’ambito delle iniziative della Provincia regionale alla BIT è previsto uno stage a cui parteciperanno venti studenti dell’Istituto “Salvatore Pugliatti” di Taormina ed il coinvolgimento di cinquanta studenti del corso di laurea in Programmazione e Promozione turistica dell’Università di Messina.

Commenti