Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SOAP ‘AGRODOLCE’, LUMIA (PD): OPPORTUNITÀ CHE NON PUÒ ESSERE SPRECATA

Palermo, 25 febbraio 2010 – “Che fine ha fatto ‘Agrodolce’? Da mesi la soap di Rai tre, prodotta in Sicilia con base a Termini Imerese, è stata sospesa”. Lo chiede il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“Tale decisione – aggiunge – sta avendo delle ricadute occupazionali drammatiche per un centinaio di persone, che da mesi non lavorano e non sanno neanche se e quando riprenderanno. Lo stop, inoltre, rischia di compromettere la nascita e lo sviluppo di quello che negli anni dovrebbe diventare un importante polo di produzione cinematografica per il Sud”.
“E' necessario – conclude l’esponente del Pd – che la produzione riavvii i lavori al più presto. 'Agrodolce' rappresenta un'opportunità di sviluppo preziosa per la Sicilia che non può essere sprecata”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti

  1. In data odierna, dal sen. Giuseppe Lumia attraverso il suo ufficio stampa, come avrà letto.

    RispondiElimina
  2. Allora sono solo parole, parole, parole...

    RispondiElimina
  3. qualcuno dica la verità... esco dichiarazioni.. che tutto è pronto per partire...
    ma ci stanno prendndo in giro.
    la produzione la rai, dica qualcosa!!!
    se andate su faceboo vi rendete conto che ci sono più di 6 mila 7 mila persone che chiedono spiegazioni...
    più i quasi 2 milioni di spettatori presi in giro..
    con aspettando la nuova serie.
    che qualcuno abbia il coraggio di dichiarare qualcosa.
    una fan.

    RispondiElimina
  4. si brava, speriamo che abbiano il coraggio di parlare.
    a quanto sembra le riprese ancora nn sono iniziate!!! quando si potranno vedere le nuove puntate!!!

    RispondiElimina
  5. prima ci hanno fatto rivedere tutte le vecchie puntate con la promessa delle nuove, poi hanno ripreso con una nuova serie non si fa così e veramente inrispettoso.

    RispondiElimina
  6. finalmente un politico che si fa vivo! bravo ma gradiremmo che il Senatore Lumia presentasse una interrogazione parlamentare in proposito per svegliare la questione e dare risposte concrete ai telespettatori e ai lavoratori di cui egli pare voglia prendersi cura. perchè gli altri politici sia di destra che di sinistra tacciono ull'argomento'perchè i giornali siciliani non ne parlano'forse questi fans e questi lavoratori sono di serie z?forse non si tratta di creare veri posti di lavoro?e dove è finito il grande progetto tanto pubblicizzato che parlava della nascita e sviluppo dell'audiovisivo in sicilia? agrodolce è la pietra miliare,è stato detto e scritto tante volte.....i siciliani devono invecchiare aspettando!! che tristezza.?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.