Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Messina, centauro messinese sorpreso dai Cc senza patente alla guida di una moto di grossa cilindrata

Messina, 06/02/2010 - Nel corso dei quotidiani servizi preventivi, svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile nell’ambito del piano coordinato di controllo del territorio, nella tarda serata del 4 febbraio 2010, è stato fermato un giovane centauro che alla guida di un motociclo di grossa cilindrata sfrecciava lungo una strada del capoluogo peloritano. Sottoposto a controllo, il giovane, dopo gli accertamenti del caso, è risultato essere sprovvisto di patente di guida, poiché mai conseguita.
Nella circostanza pertanto, il motociclo veniva sottoposto a fermo amministrativo mentre il giovane veniva segnalato alla locale A.G. per guida senza patente.

Commenti