Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Messina, i Carabinieri arrestano un 26enne messinese con provvedimento di custodia

Messina, 12/02/2010 - Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud ed in particolare quelli della Stazione di Tremestieri hanno arrestato SETTIMO Paolo, nato a Messina cl. 1983, in ottemperanza all’ordinanza custodiale emessa dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Messina.

Il provvedimento custodiale è stato notificato dai Carabinieri della citata Stazione presso il domicilio del giovane.
Secondo quanto riportato nel provvedimento lo stesso dovrà scontare una pena definitiva ad un anno, sei mesi e quattordici giorni di reclusione perché riconosciuto colpevole dei reati di detenzione fini spaccio sostanze stupefacenti e furto aggravato concorso.
Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. competente.

Messina, giovane arrestato dai Carabinieri per ricettazione

Messina, 12/02/2010 - Intorno alla mezzanotte di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Sud, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi preventivi, hanno sottoposto a controllo un giovane del luogo che circolava a bordo di un ciclomotore sprovvisto di targa.
Il giovane, poi identificato in CARROLO Carmelo, nato a Messina cl. 1979, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato sorpreso mentre circolava alla guida di una vespa 50, sprovvista di targa.
Da un controllo più accurato effettuato sul numero di telaio, i Carabinieri hanno accertato che il ciclomotore risultava essere stato rubato nel Comune di Giardini Naxos (ME) nel 2001.
Nella circostanza, pertanto, dopo avere sottoposto a sequestro il ciclomotore, i Carabinieri hanno dichiarato in stato di arresto il CARROLO Carmelo, che è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia di Messina Sud in attesa del rito direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Messina.

Messina, 36enne evade dai domiciliari ma viene ripreso dai Carabinieri


Messina, 12/02/2010 - Ieri, in serata, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud ed in particolare quelli della Stazione di Messina Gazzi hanno tratto in arresto per evasione, MAGAZZÙ Consuelo, nata a Messina cl. 1973, già nota alle Forze dell’Ordine, in atto detenuta agli arresti domiciliari nel Comune di S. Alessio d’Aspromonte, presso una comunità del luogo, come disposto nella sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Messina.
La donna è stata bloccata in una strada del centro di Messina mentre si trovava a bordo di uno scooter 125.
Dopo l’arresto per evasione, la citata MAGAZZÙ Consuelo è stata trattenuta nella camera di sicurezza della Stazione di Messina Gazzi in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Messina.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.