
Milazzo, 18/02/2010 - Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità dei presenti (Capone, Italiano Antonino, Pino, Alfino, Scolaro, Rizzo, De Pasquale, Valenti, Puliafito, Russo, Mellina, Italiano Annalisa, Pergolizzi, Piraino, Lo Curzio,
Doddo e Cacciola), l’adesione alla iniziativa promossa dal coordinamento nazionale enti locali per ritornare a rendere pubblico il servizio idrico in Sicilia. Il provvedimento è stato dichiarato immediatamente esecutivo.
Rinviato invece il punto relativo alla mozione del consigliere Francesco Pino sul fu-turo di Vaccarella.
Nel corso della seduta i consiglieri hanno espresso solidarietà alle popolazioni dei Nebrodi colpiti dalle recenti calamità, il consigliere Roberto Mellina ha segnalato presenza di ratti in aree in prossimità dell'uscita dell'asse viario; Francesco De Pa-squale ha segnalato la pericolosa presenza di una recinzione nell’area portuale, men-tre Francesco Rizzo ha segnalato un inconveniente igienico in via Migliavacca.
Francesco Pino da ultimo ha presentato un'interrogazione riferita al progetto per la realizzazione di alcune vie di fuga e messa in sicurezza della viabilità esistente nella zona di San Giovanni e per il quale l'assessorato regionale ha adottato provvedimento di approvazione da quasi un anno.
Piano Commerciale, altra seduta in commissione
Lunedì incontro congiunto con i dirigenti nell’aula consiliare
Riunione congiunta della seconda e terza commissione consiliare nella sala del Con-siglio comunale per affrontare la questione Piano Commerciale. Diversi gli interventi, coordinati dai due presidenti e numerose le richieste di chiarimenti da parte dei vari consiglieri comunali, soprattutto di opposizione. Alla fine la decisione di un nuovo incontro lunedì mattina in aula consiliare alla presenza dei dirigenti dei settori inte-ressati.
Le due commissioni comunque continueranno a riunirsi nella giornata di domani.
L’ufficio stampa
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.