Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni
Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE. 22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino. In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Era il minimo che la Rai potesse fare, quello di escludere Morgan da San Remo! Nicchiava pericolosamente, per esigenze di audience,sulla non partecipazione al Festival in qualità di super ospite...ma per fortuna è prevalso il buonsenso. I messaggi educativi che la Rai ha il dovere di trasmettere, in qualità di gestore di un servizio pubblico, non possono ammettere nè strategici compromessi, nè deroghe di alcun genere. Il deterioramento della società passa purtroppo anche attraverso un lento e progressivo abbandono delle linee guida umane e morali che bisognerebbe fornire sempre e senza alcun cedimento e distrazione alle nuove generazioni, attraverso ogni canale di comunicazione e mediante un serio impegno di tutte le agenzie educative. Chi ha la responsabilità di gestire un'immagine pubblica così importante come coloro che quotidianamente si occupano di intrattenimento e spettacolo,così come chi gestisce la cosa pubblica attraverso la funzione politica,(vedi vicenda Marrazzo), ha il dovere morale di comportarsi coerentemente con una serie di imprescindibili dictat e se questo privatamente gli costa troppo, perlomeno avere il buongusto di nascondere abilmente.La leggerezza nei comportamenti e nelle dichiarazioni,non sono accoglibili con indulgenza. Si tratta di atteggiamenti impregnati di arrogante tracotanza.
RispondiElimina