Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PATTI, SEQUESTRATA NUOVA DISCARICA ABUSIVA DI PNEUMATICI SUL TIMETO

06/02/2010 - Importante operazione a tutela dell’ambiente dei Carabinieri della Stazione di Patti che, in collaborazione con gli agenti della Polizia Municipale hanno sequestrato una discarica abusiva realizzata nell’alveo del fiume Timeto. L’operazione, sviluppatasi nell’ambito di un più vasto piano di monitoraggio del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia ambientale, disposti dal Comando Provinciale di Messina, ha avuto
l’epilogo ieri pomeriggio.

I Carabinieri ed i vigili urbani di Patti, si sono recati nell’alveo del torrente all’altezza del ponte Timeto, in località Case nuove Russo ed hanno rinvenuto la discarica, sviluppatasi in più punti lungo gli argini.
Tutta l’area per un totale di circa 1000 mq è stata sottoposta a sequestro in quanto vi erano stati abbandonati decine e decine di pneumatici fuori uso.
È chiaro che il responsabile non è stato un singolo cittadino ma qualche esercente commerciale che si occupa di pneumatici.
Le indagini sono in corso per addivenire al responsabile nei cui confronti si ipotizzano i reati di Getto pericoloso di cose, abbandono di rifiuti speciali e deturpamento delle bellezze naturali.
Negli ultimi mesi è già la quarta discarica abusiva che i Carabinieri sequestrano; 5 le persone già denunciate in occasioni precedenti.
Una collaborazione tra Carabinieri e Polizia Municipale del Comune di Patti consentirà di monitorare più attentamente l’intera zona al fine di prevenire e reprimere nuovi abusi.

Commenti