Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREVISIONI METEO SICILIA DEL 12 FEBBRAIO 2010

12/02/2010 - L'arrivo di correnti polari andrà ad approfondire la preesistente depressione atmosferica in azione sul Tirreno, apportando venti intensi, piogge, freddo e neve
fino a quote basse.

Stato del cielo: nuvoloso o molto nuvoloso.

Precipitazioni: oggi piogge e rovesci, nevosi fin sui 400 m di quota, specie nel pomeriggio, sulle province occidentali; sabato sera e domenica, piogge diffuse e nevicate oltre i 1400 m di quota.

Temperature: in sensibile diminuzione oggi, in rialzo nel weekend.

Venti: da moderati a forti dai quadranti occidentali; moderati di Scirocco sabato e domenica.

PREVISIONI VENERDÌ 12 FEBBRAIO

Nuvoloso o molto nuvoloso sulle aree occidentali, poche nubi altrove, ma con nuvolosità in aumento ovunque entro sera.

Precipitazioni: piogge sul settore occidentale, in intensificazione nel pomeriggio, e nevicate a quote superiori ai 400 m di quota; in serata qualche rovescio anche sul settore tirrenico del Messinese.

Temperature: in sensibile diminuzione ovunque.

Venti: forti occidentali.

SABATO 13 FEBBRAIO

Nuvoloso al mattino, da molto nuvoloso a coperto dal pomeriggio.

Precipitazioni: piogge diffuse in serata.

Temperature: in lieve rialzo.

Venti: deboli, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali e rinforzare dalla sera.
DOMENICA 14 FEBBRAIO
Condizioni di molto nuvoloso o coperto ovunque, con piogge diffuse, localmente abbondanti; nevicate a partire dai 1400 m di quota. Venti moderati di Scirocco, tendenti a disporsi da Maestrale in serata. Temperature in ulteriore lieve rialzo.

Commenti