Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RIFIUTI: SLITTA DI 3 MESI IL RECUPERO DELLE SOMME ANTICIPATE AI COMUNI

PALERMO, 12 feb 2010 (SICILIAE) - I Comuni siciliani avranno 3 mesi in piu' per iniziare a restituire, alla Regione, l'anticipazione dei finanziamenti ottenuti per fronteggiare la situazione di crisi finanziaria nel sistema di gestione integrata dei rifiuti. "Visto il perdurare delle condizioni di emergenza pubblica igienico-sanitaria e per non gravare ulteriormente sulle casse degli enti locali siciliani - spiega l'assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Caterina Chinnici - abbiamo deciso, in accordo con la ragioneria generale, che il recupero delle somme venga effettuato sulle rimanenti 3 trimestralita' del Fondo delle autonomie locali del 2010, a partire dalla seconda".

La possibilita' di accedere ad un fondo di rotazione, in caso di esigenze di ordine pubblico o di particolari situazioni di emergenza, e' prevista dall'articolo 11 della legge finanziaria regionale del 2009. L'anticipazione deve essere nel limite del 30 per cento del Fondo per le autonomie locali e il rimborso andra' fatto entro i 3 anni successivi.

Nei prossimi giorni il dipartimento regionale delle Autonomie locali provvedera' a comunicare ufficialmente ai Comuni il rinvio del pagamento.

Commenti