Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIFIUTI: SLITTA DI 3 MESI IL RECUPERO DELLE SOMME ANTICIPATE AI COMUNI

PALERMO, 12 feb 2010 (SICILIAE) - I Comuni siciliani avranno 3 mesi in piu' per iniziare a restituire, alla Regione, l'anticipazione dei finanziamenti ottenuti per fronteggiare la situazione di crisi finanziaria nel sistema di gestione integrata dei rifiuti. "Visto il perdurare delle condizioni di emergenza pubblica igienico-sanitaria e per non gravare ulteriormente sulle casse degli enti locali siciliani - spiega l'assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Caterina Chinnici - abbiamo deciso, in accordo con la ragioneria generale, che il recupero delle somme venga effettuato sulle rimanenti 3 trimestralita' del Fondo delle autonomie locali del 2010, a partire dalla seconda".

La possibilita' di accedere ad un fondo di rotazione, in caso di esigenze di ordine pubblico o di particolari situazioni di emergenza, e' prevista dall'articolo 11 della legge finanziaria regionale del 2009. L'anticipazione deve essere nel limite del 30 per cento del Fondo per le autonomie locali e il rimborso andra' fatto entro i 3 anni successivi.

Nei prossimi giorni il dipartimento regionale delle Autonomie locali provvedera' a comunicare ufficialmente ai Comuni il rinvio del pagamento.

Commenti