Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Scaletta Zanclea, arrestati dai Carabinieri i responsabili di due furti nelle zone dell’alluvione del 1° ottobre 2009

Messina, 12/02/2010 - Ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud ed in particolare quelli della Stazione di Scaletta Zanclea hanno arrestato in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere, due giovani messinesi ritenuti responsabili di furto aggravato. A finire in manette FARALLA Walter,
nato a Messina cl. 1990 e LANZA Emanuele, nato a Messina cl. 1988, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine.
I due, secondo quanto accertato dai militari dell’Arma di Scaletta Zanclea, sarebbero responsabili di due furti in appartamento consumati nell’abitato di Itala Superiore, frazione Mannello, in una delle zone evacuate a seguito dell’alluvione del 1° ottobre 2009.
Ricordiamo che per lo stesso reato, i Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea, a conclusione di una tempestiva attività investigativa, avevano eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal GIP di Messina a carico di un pregiudicato 30enne di origine colombiana, FRENI HURTADO Rodriguez Mairon Randi, individuato quale responsabile di alcuni furti commessi presso abitazioni del Comune di Itala (ME), che i proprietari avevano dovuto abbandonare a seguito del grave evento calamitoso del 1° ottobre 2009.
Anche in questo caso, l’attività investigativa condotta dai militari dell’Arma è stata suffragata dai riscontri effettuati sulle impronte digitali repertate in sede di sopralluogo a cura del RIS Carabinieri di Messina, che consentivano di acquisire inequivocabili indizi di reato nei confronti del FARALLA Walter, mentre ulteriori e approfondite indagini facevano emergere corresponsabilità nei confronti del LANZA Emanuele, entrambi correi nei citati furti.
L’A.G. peloritana, pertanto, concordando con quanto riscontrato dai Carabinieri, ha emesso il provvedimento cautelare a carico di FARALLA Walter e LANZA Emanuele che, nella giornata di ieri, sono stati trasferiti agli arresti domiciliari.

Commenti