Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Scaletta Zanclea, arrestati dai Carabinieri i responsabili di due furti nelle zone dell’alluvione del 1° ottobre 2009

Messina, 12/02/2010 - Ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud ed in particolare quelli della Stazione di Scaletta Zanclea hanno arrestato in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere, due giovani messinesi ritenuti responsabili di furto aggravato. A finire in manette FARALLA Walter,
nato a Messina cl. 1990 e LANZA Emanuele, nato a Messina cl. 1988, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine.
I due, secondo quanto accertato dai militari dell’Arma di Scaletta Zanclea, sarebbero responsabili di due furti in appartamento consumati nell’abitato di Itala Superiore, frazione Mannello, in una delle zone evacuate a seguito dell’alluvione del 1° ottobre 2009.
Ricordiamo che per lo stesso reato, i Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea, a conclusione di una tempestiva attività investigativa, avevano eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal GIP di Messina a carico di un pregiudicato 30enne di origine colombiana, FRENI HURTADO Rodriguez Mairon Randi, individuato quale responsabile di alcuni furti commessi presso abitazioni del Comune di Itala (ME), che i proprietari avevano dovuto abbandonare a seguito del grave evento calamitoso del 1° ottobre 2009.
Anche in questo caso, l’attività investigativa condotta dai militari dell’Arma è stata suffragata dai riscontri effettuati sulle impronte digitali repertate in sede di sopralluogo a cura del RIS Carabinieri di Messina, che consentivano di acquisire inequivocabili indizi di reato nei confronti del FARALLA Walter, mentre ulteriori e approfondite indagini facevano emergere corresponsabilità nei confronti del LANZA Emanuele, entrambi correi nei citati furti.
L’A.G. peloritana, pertanto, concordando con quanto riscontrato dai Carabinieri, ha emesso il provvedimento cautelare a carico di FARALLA Walter e LANZA Emanuele che, nella giornata di ieri, sono stati trasferiti agli arresti domiciliari.

Commenti