Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCALETTA ZANCLEA: DEROGA PER CONSENTIRE IL TRANSITO SULLA S.P. 31 DI GUIDOMANDRI

10/02/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo e Protezione Civile Viabilità 2° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 13/2010, ha disposto la deroga all’ordinanza n.69/09 con cui si disponeva l’interdizione al transito, per ragioni di pubblica e privata incolumità connessa ai dissesti provocati dagli eventi alluvionali del 1 ottobre 2009, sulle seguenti Strade Provinciali:

- Strada Provinciale Agricola Alì Superiore-Itala;

- Strada Provinciale 29 di Itala, nel tratto compreso tra il centro abitato e la Frazione Croce;

- Strada Provinciale 31 di Guidomandri;

- Strada Provinciale 32 di Scaletta Zanclea;

- Strada Provinciale 33 di Altolia;

- Strada Provinciale 34 di Briga;

- Strada Provinciale 35 di Pezzolo;

- Strada Provinciale Agricola S.Stefano-Pezzolo.

La deroga riguarda la riapertura al transito della Strada Provinciale 31 di Guidomandri nella considerazione che gli interventi eseguiti offrono garanzie sufficienti per la circolazione stradale in condizioni climatiche normali.

L’apertura al traffico veicolare è stata disposta per consentire il transito ai residenti della frazione Guidomandri Superiore rientranti nelle “zone verdi” ed ai mezzi di trasporto.

In caso di piogge intense dovranno essere osservate le adeguate misure di prevenzione.

Sarà cura del Comune di Scaletta Zanclea l’assistenza agli utenti e sarà compito delle Forze dell’Ordine far rispettare l’ordinanza di deroga.

Commenti