Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERMINI IMERESE E IL RISCHIO CHIUSURA NELL'ARENA DI GILETTI A 'DOMENICA IN'

- A 'Domenica In L'Arena' il caso Morgan e i “non cantanti”
- Momix, la più grande compagnia di danzatori-acrobati del mondo da Pippo Baudo, a Domenica In 7 Giorni
06/02/2010 - I rischi di chiusura di numerosi stabilimenti industriali a cominciare dalla Fiat di Termini Imerese e dall’Alcoa in Sardegna. A discuterne in studio con
il conduttore, Renata Polverini, candidato Pdl alla Presidenza della Regione Lazio, l’On. Cesare Damiano, capogruppo Pd alla Commissione Lavoro della Camera, il sociologo
Domenico De Masi, la giornalista Maria Giovanna Maglie e l’imprenditrice Luisa Todini.
Nella puntata spazio alle recenti dichiarazioni sull’art. 18 del Ministro Brunetta che ha affermato: “Protegge i padri e scarica la flessibilità sui figli”.

Commenti