Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRITURISMO: PROROGATE SCADENZE DOMANDE AIUTO MISURA 311A

PALERMO, 23 mar 2010 (SICILIAE) - Il dipartimento regionale per gli interventi strutturali in agricoltura comunica la proroga dei termini di presentazione delle domande di aiuto per la misura 311/A del Piano di Sviluppo rurale per la Sicilia 2007/2013. Si tratta della misura per il settore agriturismo relativa alla diversificazione verso attivita' non agricole. Queste le nuove scadenze: le domande per la prima sottofase andranno presentate entro il 30 aprile 2010, la seconda sottofase passa dal 15 ottobre del 2010 al 14 febbraio 2011. La terza sottofase si concludera' il 12 gennaio 2012, mentre le domande per la quarta ed ultima sottofase andranno presentate entro il 12 dicembre 2012.

pm/sasco

Commenti