Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AMBIENTE, SONIA ALFANO (IDV): "L'UNIONE EUROPEA RICHIAMA LE IMPRESE SICILIANE"

Palermo, 12 Mar. 2010 - Sonia Alfano, europarlamentare di Italia dei Valori, commenta con soddisfazione la decisione della Corte di giustizia Ue che si e' espressa in merito alle cause presentate dal Tar della Sicilia, chiamato a decidere sui
ricorsi avanzati da alcune imprese di Priolo, territorio interessato da un fortissimo inquinamento.
La sentenza riconosce alle autorita' amministrative italiane di poter imporre alle imprese gli obblighi di riparazione dell'inquinamento accertato qualora ne fossero colpevoli. "La sentenza della Corte di giustizia europea mette finalmente in chiaro che qualcuno deve
prendersi le proprie responsabilità di fronte allo scempio del territorio siciliano" afferma Sonia Alfano. "In Italia i casi d'inquinamento sono ormai all'ordine del giorno, il territorio siciliano è devastato e c'è chi ancora propone la costruzione di inceneritori. Almeno adesso - sottolinea l'europarlamentare - sanno che chi inquina deve
risponderne di fronte agli abitanti dei territori interessati. La sentenza tutela la salute dei cittadini, non possiamo che ritenerci soddisfatti".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti