Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ANAS: AGGIUDICATA LA GARA PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SS 113 IN LOCALITÀ GESSO, A MESSINA

I lavori, che avranno una durata di quattro mesi, comporteranno un investimento complessivo di 700 mila euro
Palermo, 13/03/2010 - Ieri l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ricostruzione del corpo stradale e del muro di sottoscarpa tra i km 14+000 e 14,150 della strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, in località Gesso, all’interno del territorio comunale di Messina. “L’esito di questo appalto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – giunto a soli due mesi dalla pubblicazione del bando di gara, riguarda un intervento che comporterà un investimento complessivo di 700 mila euro, finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas, e che porrà fine ai disagi degli abitanti di Gesso, costretti sinora a percorrere un lungo itinerario per raggiungere il centro città. Anas – ha continuato Ciucci – ancora una volta conferma il proprio impegno, finalizzato al miglioramento complessivo della rete stradale, non soltanto attraverso la realizzazione di nuove grandi infrastrutture, come la Salerno-Reggio Calabria o la nuova autostrada Catania-Siracusa, ma anche mediante la messa in opera di numerosi piccoli interventi che, tuttavia, sono in grado di produrre grandi benefici ai cittadini”. Già dall’inizio dell’estate scorsa era stata realizzata, da parte dell’amministrazione comunale, una bretella provvisoria di lunghezza pari a circa 100 metri, previo parere favorevole del WWF in merito al fatto che l’intervento non creasse alcun nocumento alla fauna, nidificante, migratoria e svernante. I lavori, aggiudicati all’impresa Alkazan s.r.l. di Palermo, dovranno essere ultimati in 120 giorni. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it. Palermo, 12 marzo 2010

Commenti