Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ANAS: AGGIUDICATA LA GARA PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SS 113 IN LOCALITÀ GESSO, A MESSINA

I lavori, che avranno una durata di quattro mesi, comporteranno un investimento complessivo di 700 mila euro
Palermo, 13/03/2010 - Ieri l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ricostruzione del corpo stradale e del muro di sottoscarpa tra i km 14+000 e 14,150 della strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, in località Gesso, all’interno del territorio comunale di Messina. “L’esito di questo appalto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – giunto a soli due mesi dalla pubblicazione del bando di gara, riguarda un intervento che comporterà un investimento complessivo di 700 mila euro, finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas, e che porrà fine ai disagi degli abitanti di Gesso, costretti sinora a percorrere un lungo itinerario per raggiungere il centro città. Anas – ha continuato Ciucci – ancora una volta conferma il proprio impegno, finalizzato al miglioramento complessivo della rete stradale, non soltanto attraverso la realizzazione di nuove grandi infrastrutture, come la Salerno-Reggio Calabria o la nuova autostrada Catania-Siracusa, ma anche mediante la messa in opera di numerosi piccoli interventi che, tuttavia, sono in grado di produrre grandi benefici ai cittadini”. Già dall’inizio dell’estate scorsa era stata realizzata, da parte dell’amministrazione comunale, una bretella provvisoria di lunghezza pari a circa 100 metri, previo parere favorevole del WWF in merito al fatto che l’intervento non creasse alcun nocumento alla fauna, nidificante, migratoria e svernante. I lavori, aggiudicati all’impresa Alkazan s.r.l. di Palermo, dovranno essere ultimati in 120 giorni. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it. Palermo, 12 marzo 2010

Commenti