Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

FIAT: LUMIA (PD), ASSURDO CHE FIAT AUMENTI PRODUZIONE E CHIUDA TERMINI IMERESE

Roma, 25 marzo 2010 – “E’ assurdo che la fiat annunci un aumento delle quote di produzione nel mondo e allo stesso tempo chiuda Termini Imerese e tagli il personale negli altri stabilimenti italiani”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe
Lumia.
“Cosa sta facendo il governo – aggiunge Lumia – in vista dell’incontro del 21 aprile per fare cambiare idea alla fiat e per rilanciare il settore automobilistico a partire dal futuro di Termini Imerese? Solo in Italia l’esecutivo e il ministro competente hanno fatto da notaio delle decisione prese e assunte dalla propria casa automobilistica nazionale. Negli Usa, in Inghilterra, in Germania, in Francia… i governi hanno posto condizioni convincenti per tutelare i livelli occupazionali e rilanciare la produzione”.
“L’esecutivo – conclude l’esponente del Pd – faccia valere il proprio peso, per convincere la fiat a ritornare sui suoi passi, così da investire in Italia in modo serio e innovativo e affrontare i mercati emergenti del Mediterraneo”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti