Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FNS, NO ALLE CENTRALI NUCLEARI IN SICILIA

11/03/2010 - Gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu ribadiscono il loro “NO” alla ipotesi (anzi, alla minaccia) di realizzare, in Sicilia, una o più CENTRALI ATOMICHE, con relative “DISCARICHE” per le scorie radioattive. Questa, se vera, sarebbe una sopraffazione degna del peggiore imperialismo interno dello Stato italiano nei confronti della COLONIA “SICILIA”.
In proposito, va denunziata la illegalità manifesta di una iniziativa che non ha neppure una parvenza di consenso locale, che non ha neppure la “copertura” (comunque inadeguata) di un REFERENDUM specifico. Che va contro la volontà, le scelte, le speranze e le prospettive, anche in campo energetico, del Popolo Siciliano.
Ma, a prescindere da ogni altra considerazione, restano DUE motivi per i quali la CENTRALI NUCLEARI non possono e non debbono essere realizzate proprio in SICILIA.
In primis, va considerato il fatto che il territorio siciliano è tutto soggetto ad altissimo RISCHIO SISMICO. Ed è, quindi, il meno indicato per ospitare centrali e “discariche” nucleari.
L’altro motivo, che vale, ovviamente, anche per altre realtà geografiche, è quello della CERTEZZA SCIENTIFICA che le centrali atomiche sono, comunque, altamente PERICOLOSE e NOCIVE per l’Umanità, per la salute, per la vita.
L’FNS ribadisce, pertanto, il proprio “NO” alle Centrali e condivide la presa di posizione, sull’argomento, adottata dal Presidente della Regione Siciliana, LOMBARDO, laddove questi si oppone alla installazione delle suddette centrali …. anche a costo di fare le barricate.
Sarebbe bene che ogni Istituzione rappresentativa (ARS compresa) ed il Popolo Siciliano tutto prendessero analogo impegno.
L’appello dell’FNS è: NO alle Centrali Atomiche! SI’ al SOLE! SI’ alla VITA! SI’ alla SICILIA!

Palermu, 11 marzu 2010
GIUSEPPE SCIANO’
Segretario Politico FNS

Commenti