Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Inchiesta Trani, Sonia Alfano (IdV): "Il Ministro Alfano vuole bloccare i magistrati"

Palermo, 17 Mar. 2010 - L'On. Sonia Alfano, eurodeputato di IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, si esprime in merito all'invio degli ispettori, da parte del Ministro della Giustizia, alla procura di Trani."Il Ministro Alfano invia l'ispettore Miller, lo stesso che fu inviato da Mastella per <> Luigi de Magistris,
a controllare le indagini? E' un atto illegittimo; gli ispettori possono solo controllare lo stato della procura, eventualmente stabilire se il personale è adeguato e che non ci siano problemi di incompatibilità ambientale - sottolinea Sonia Alfano - quindi quello del Ministro della Giustizia è solo un gesto che punta ad intimidire e bloccare i magistrati che stanno lecitamente indagando Silvio Berlusconi, sulla base di intercettazioni telefoniche e non di fantasie. Hanno fatto bene i giudici - prosegue la Alfano - a non consegnare alcun fascicolo. Il Ministro si preoccupi piuttosto di andare a vedere, come aveva promesso, se la scarcerazione dell'assassino di Graziella Campagna, Gerlando Alberti Jr., è legittima o meno - conclude - e se i distretti giudiziari del Sud Italia possono andare avanti così, senza risorse nè personale".

Commenti

  1. Ben detto cara Sonia.
    Siamo ormai arrivati a livelli incredibili di arroganza politica da parte di questo potere asservito e colluso con tutto il peggio che circola sul nostro territorio.
    A VINCERE !!!
    Un abbraccio
    Tonino Aversa

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.