Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCREMENTO ORGANICO GIUDICI NEL MESSINESE, CORONA (PDL): PLAUSO AL MINISTRO ALFANO

Palermo, 12.3.2010 - "Ancora una volta, la sensibilità del ministro Angelino Alfano è stata dimostrata sul campo". Lo dice il deputato regionale del Pdl ROBERTO CORONA, in merito all'incremento di due unità al Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto e di tre unità alla Procura di Messina deciso dal ministro della Giustizia
Corona, segretario della Commissione Antimafia all'Ars, esprime dunque soddisfazione per l'intervento di Alfano a favore di organismi giudiziari in sede disagiata "ove maggiore è il bisogno di una sterzata forte e positive - così conclude - nella lotta alla criminalità organizzata e al malaffare".

Commenti