Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LUMIA (PD), INCREDIBILE, IL PARLAMENTO EUROPEO NEGA L'ACCESSO A GIOVANI DELL’ANTIMAFIA

Bruxelles, 18 marzo 2010 – “Non credo ai miei occhi: le mafie riescono spesso ad infiltrarsi dentro le istituzioni, mentre oggi ottanta studenti siciliani, venuti presso la sede del Parlamento europeo per un seminario di studi sulle mafie in Europa, non vengono fatti entrare perché indossano una T-shirt con su scritto “No Mafia. Siciliani contro tutte le mafie”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.
“Mi aspettavo – aggiunge Lumia – tutt’altra accoglienza al Parlamento europeo. Ero venuto per spiegare come le mafie si sono diffuse in tutto il territorio europeo e come riescono a condizionare la vita economica e sociale dei Paesi, invece ho trovato un clima di chiusura e ottusità. Sembra che l’antimafia crei imbarazzo”.
“Mentre siamo fuori la porta del Parlamento – conclude Lumia – le mafie continuano a globalizzarsi e gestire traffici internazionali, a predare i fondi europei, attraverso i lavori pubblici e i finanziamenti comunitari. Non può essere questo l’atteggiamento dell’Unione Europea nei confronti dell’antimafia e della lotta alle mafie”.


Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti