Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, DAVID PARSON VISITA LA 'VUCCIRIA'

06/03/2010 - E' arrivato ieri a Messina il grande coreografo David Parsons per seguire personalmente le prove del suo spettacolo "The Best of Parsons Company", in
programma da ier sera a domenica nel teatro Vittorio Emanuele (unica tappa
italiana in questa stagione). Prima di mettersi al lavoro sul palcoscenico,
Parsons ha voluto visitare "La Vucciria" di Renato Guttuso, esposta al
secondo piano del teatro. Ha poi ammirato anche "La leggenda di Colapesce",
sempre di Guttuso, sulla volta del teatro e si è lasciato andare a
un'espressione di ammirazione non appena l'opera è stata illuminata.

Nella foto di Domenick Giliberti: David Parsons
davanti alla "Vucciria".

Commenti