Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: LA GIUNTA PROVINCIALE, PER RISPARMIARE, PROPONE L’ABOLIZIONE DEL DIFENSORE CIVICO

11/03/2010 - Nel corso della seduta odierna di Giunta, presieduta dal presidente on. Nanni Ricevuto, è stata approvata la proposta di delibera, presentata dall’assessore provinciale agli Affari Istituzionali e Generali, Maria Perrone, di modifica dello Statuto
provinciale in riferimento alla abolizione dell’art. 25 riguardante il Difensore Civico.

Le motivazioni della proposta, che dovrà essere approvata dal Consiglio provinciale, risiedono nella necessità di contenimento e razionalizzazione della spesa e nell’attuazione della recente normativa nazionale.

Commenti

  1. Ma non avrebbero fatto meglio a decidere di abolire l'intero ente provincia?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.