Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, NASCE IL CLUB DE CONVERSACIÓN EN ESPAÑOL

Messina, 18/03/2010 - Su iniziativa dell’associazione italo argentina Puerto de Buenos Aires nasce a Messina il Club de conversación en español che vuole offrire uno spazio comune a quanti sono amanti della cultura, della
storia, dell’arte e della musica legata alla lingua spagnola. Grazie al Club durante gli incontri settimanali si avrà la possibilità, in un pub cittadino o presso la sede sociale, di leggere opere di autori latinoamericani o spagnoli, vedere un film in lingua originale, ascoltare musica dal vivo, avendo quindi modo di condividere una passione, trascorrere piacevolmente del tempo libero e conoscere nuovi amici.

Commenti