Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA E REITANO: 6 DENUNCE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Mistretta, 22/03/2010 - Nella tarda serata di sabato, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato nei Comuni di Mistretta e Reitano (ME), i Carabinieri della Compagnia di Mistretta hanno segnalato all’A.G. un 33 enne, un 27enne, un 25 enne un 22enne ed un 19enne del luogo,
per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Nella circostanza, i citati conducenti, sottoposti al test con l’etilometro, venivano riscontrati positivi in quanto tutti trovati con tassi alcolemici superiori ai valori previsti dalla normativa vigente.
Inoltre, i Carabinieri hanno segnalato un 21enne poiché sorpreso alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Infatti, il predetto, sottoposto ad accertamenti ospedalieri, è stato trovato positivo ai cannabinoidi.

Commenti