Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MONGIUFFI MELIA, L’INTERVENTO DEI CC SCONGIURA L’INCENDIO DI UN’ABITAZIONE: ARRESTATO UN 67ENNE

Mongiuffi Melia (ME), 24/03/2010 - Anche nei piccoli centri urbani della provincia di Messina, l’Arma dei Carabinieri, presente in quelle aree con le proprie Stazioni, assicura nel quotidiano con i propri servizi, adeguati standard di sicurezza per i cittadini. In proposito, nell’ambito di una campagna di prevenzione dei reati, poco dopo le 19.30 di ieri, nel piccolo Comune di Mongiuffi Melia (ME), i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto per tentato incendio, CALÍ Assunto Leopoldo, nato a Mongiuffi Melia cl. 1942, pensionato, g
ià noto alle Forze dell’Ordine, poiché sorpreso nel tentativo di dare fuoco al prospetto di una privata abitazione, al cui interno si trovava una coppia di coniugi, nonché ad un’autovettura MITSUBISHI Pajero colà regolarmente parcata.
È stato proprio il tempestivo intervento dei Carabinieri che ha evitato il peggio, ovvero una tragedia, ed infatti, il malfattore è stato prontamente bloccato dai militari dell’Arma, proprio pochi istanti prima che lo stesso appiccasse le fiamme al liquido infiammabile con cui aveva poco prima cosparso la facciata di uno stabile ed un’autovettura, entrambe di proprietà di un pensionato del luogo.
Il citato CALÍ Assunto Leopoldo, una volta bloccato e sottoposto a perquisizione personale veniva trovato in possesso, di un bidone in plastica da 10 litri, contenete tracce di liquido infiammabile, nonché di un accendino.
A scongiurare il peggio è stata proprio la tempestività con cui i Carabinieri sono riusciti a strappare dalle mani del CALÌ Assunto Leopoldo l’accendino con cui quest’ultimo stava tentando di accendere il liquido infiammabile per dare alle fiamme i predetti obiettivi.
Immediatamente ammanettato, il CALÌ veniva quindi condotto in caserma e trattenuto nella camera di sicurezza, in attesa di essere giudicato nella giornata odierna nell’udienza che si terrà con rito direttissimo in Taormina, presso la sezione distaccata del Tribunale di Messina.
Intanto, proseguono le indagini dei Carabinieri della Stazione di Mongiuffi Melia per fare piena luce sulla vicenda.

Commenti