Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

OGM, SCILIPOTI (IDV): UNA SCELTA SCELLERATA

ROMA 05.03.2010: - “Una scelta pericolosa per l’intero pianeta, fatta nell’interesse esclusivo delle multinazionali”, così l’On.le Scilipoti (Idv) con riferimento al via libera della Commissione Europea, per la coltivazione della patata geneticamente modificata”.“La decisione della Commissione Europea - sostiene Scilipoti - apre inquietanti interrogativi per il futuro della popolazione mondiale, a causa dei problemi provocati da un gene che resiste a diversi antibiotici, alcuni dei quali fondamentali per la nostra salute, con il rischio di danni irreversibili agli organismi viventi, e all’uomo in particolare”.“Del tutto inutile – prosegue il deputato – appare, inoltre, la facoltà riconosciuta agli Stati membri di autorizzare, o meno, le coltivazioni ogm sui propri territori, perché ciò non impedirà l’ingresso dei prodotti nei Paesi contrari, in virtù del principio della libera circolazione delle merci”.“L’Idv - conclude Scilipoti – si batterà in ogni sede contro tale provvedimento ed auspica che il Parlamento Europeo, e l’Italia per la sua parte, si oppongano strenuamente a questa scelta scellerata”.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.