Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PIRAINO, UN SOPRALLUOGO PER RIPRISTINARE PRIMA POSSIBILE LA VIABILITÀ DELLE FRAZIONI ISOLATE

Piraino, 04/03/2010 - Alla fine della settimana scorsa è stato fatto un sopralluogo congiunto nella strada provinciale S. Ignazio–Policara-S.Arcangelo, interrotta a seguito di una frana all’altezza della ex-discarica comunale, che ha visto partecipare i tecnici della provincia di Messina l’ing. Benedetto Sidoti Pinto – Dirigente dell’Area Tecnica – l’ing. Sciutteri e il dott. Roccaforte, nonché l’ing. Maurizio Ruggeri – Assessore ai LL.PP. del comune di Piraino e il geom. Nunzio Catrini – Dirigente Coordinatore dell’Area Tecnica del comune di Piraino.
Nell’incontro si è stabilito che la provincia realizzerà un progetto che verrà sottoposto alla Protezione Civile per il finanziamento in modo da ripristinare prima possibile la viabilità delle frazioni rimaste isolate. Già avantieri, martedì 2 marzo, si sono recati sul luogo della frana i tecnici della provincia ed hanno effettuato quei rilievi necessari per approntare un’ipotesi progettuale; essa prevede la realizzazione a valle della strada di un muro di sostegno su pali, in modo da bloccare il movimento franoso e la sistemazione lato monte della strada con eventuale gabbionatura.L’amministrazione sta valutando la possibilità di una riapertura immediata della strada provinciale di Policara, senza che questo pregiudichi la perdita del finanziamento, tenuto conto che i tempi necessari per realizzare l’intervento risolutivo non saranno inferiori a 60 – 90 giorni.

L’Assessore ai Lavori Pubblici
(Ing. Maurizio Ruggeri)

Commenti