
Roma, 11/03/2010 - Mi chiama un mio amico produttore e mi dice: “Volevo congratularmi con te” “Per cosa?” “Per la fiction di Sophia Loren” “Ma che stai dicendo?” “Il direttore di RAIUNO mi ha detto che la Loren farà la storia di sua madre Romilda se il regista sarai tu” “Mi stai prendendo in giro?” No. Il mio amico non mi stava prendendo in giro.
Sophia Loren mi ha voluto come regista di “LA MIA CASA E’ PIENA DI SPECCHI”. “Perché proprio io?” ho chiesto alla signora Loren quando, in quell’indimenticabile ed emozionante pomeriggio di giugno, l’ho incontrata per la prima volta. Mi rispose semplicemente “Ti conosco più di quello che tu pensi”.
Abbiamo avuto molti incontri con Sophia prima di iniziare le riprese. Mi ha raccontato tante cose inedite della sua meravigliosa e magica storia di donna e di attrice perché io potessi capire cosa lei volesse da me. Raccontare una favola con protagonisti sua madre Romilda, lei Sophia, la sorella Maria, i suoi nonni Luisa e Domenico, e la zia Dora. Sì, perché è una bella favola quella di una adolescente di Pozzuoli che vince, a ventisei anni, il premio Oscar come miglior attrice e con un film tutto italiano.
Non era mai successo nella storia degli Oscar. E la bella e avvincente storia di Romilda, Sophia e Maria, percorsa da tante difficoltà, ma anche da tanto amore e sentimento, diventa realtà. Sophia ha pensato che io fossi il regista giusto per raccontare questa storia di amore, difficoltà e sentimento.
Spero di non averla delusa.
Vittorio Sindoni
_____________
La storia di Sofia Scicolone, una ragazza povera e piena di sogni che, insieme alla madre Romilda e alla sorella Maria, arriva a Roma, in cerca di fortuna. E’ l’inizio di un’avventura tanto difficile quanto affascinante che la condurrà al successo. E’ la storia di Sophia Loren, una delle stelle più luminose del firmamento cinematografico mondiale. Un film in due puntate per la regia di Vittorio Sindoni con Sophia Loren, Enzo Decaro, Margareth Madé e Gilda Lapardhaja. Musiche di Nicola Piovani. In prima serata domenica 14 e lunedì 15 marzo su Raiuno.
RAI FICTION
presenta
Sophia Loren
in
La mia casa è piena di specchi
Con
Enzo Decaro
Gilda Lapardhaja
e con
Margareth Madé
Regia di
Vittorio Sindoni
Una Produzione
RAI Fiction
Prodotto da
Claudio Saraceni
per
ideaCinema
CAST ARTISTICO
Romilda Villani Sophia Loren
Riccardo Scicolone Enzo Decaro
Sophia Margareth Madé
Maria Gilda Lapardhaja
Romano Mussolini Raffaele Esposito
Zia Dora Gea Martire
Luisa Villani Carla Cassola
Domenico Villani Nicola Di Pinto
Maria Bambina Antonella Di Monte
Mario Francesco Paolantoni
Carlo Ponti Giovanni Carta
Franco Francesco Montagna
CAST TECNICO
Regia Vittorio Sindoni
Sceneggiatura Patrizia Carrano
Piero De Bernardi
Andrea Saraceni
Alessandro Zambrini
Maria Scicolone
Liberamente ispirato al romanzo di Maria Scicolone
La mia casa è piena di specchi – edito da Gremese
Produzione RAI FICTION
Produttore RAI Giusi Buondonno
Produttore Claudio Saraceni
Produzione Esecutiva IDEACINEMA [srl]
Produttori delegati Ideacinema Federico e Jacopo Saraceni
Fotografia Ennio Guarnieri
Scenografia Giantito Burchiellaro
Luigi Marchione
Musica Nicola Piovani
Montaggio Jenny Loutfy
Costumi Magda Accolti Gil
______________
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.