Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“ATTENTI A QUEI DUE”: NERI MARCORÈ E LUCA BARBAROSSA AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA

Mesina, 23/04/2010 - Fra musica e prosa, va in scena lunedì 26 alle ore 21, nel Teatro Vittorio Emanuele di Messina, “Attenti a quei due” (unica replica). Un attore con il vizio della canzone, Neri Marcorè, un cantautore con il vizio del teatro, Luca Barbarossa, complice un’amicizia nata da qualche anno sulla spinta di una stessa voglia di divertirsi e divertire, entrambi incuriositi da
retroscena ed aneddoti dei rispettivi percorsi artistici, disposti tutti e due a riutilizzare e rielaborare pezzi di repertorio sonoro e canoro, ritratti-imitazioni di personaggi, percorsi di parole ed improvvisazioni con tanto di risvolti e schermaglie inedite.

Tutto questo dà vita ad un’irruzione a due nel mondo della scena dal titolo “Attenti a quei 2”. Uno spettacolo teatrale fra musica, parole e battute. Un attore comico eclettico e un cantautore amato e raffinato, partoriscono una strana coppia e dal loro incontro prende corpo un genere che sempre di più di questi tempi mescola suoni e voci, nuove consonanze e nuovi intrattenimenti.

Canzoni di Luca Barbarossa, Giorgio Gaber, Fabrizio De Andrè e i fantastici personaggi-imitazione di Marcorè, dallo stesso Barbarossa a Minghi, Ligabue, Gasparri, Di Pietro, Casini, Capezzone, Jovanotti …
Una band affiatata dal suono molto acustico: chitarra acustica, classica e armonica Mario Amici, pianoforte e tastiere Stefano Cenci, batteria e percussioni Roberto Polito, basso Mauro Formica, chitarra elettrica Claudio Trippa.

Commenti