Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“ATTENTI A QUEI DUE”: NERI MARCORÈ E LUCA BARBAROSSA AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA

Mesina, 23/04/2010 - Fra musica e prosa, va in scena lunedì 26 alle ore 21, nel Teatro Vittorio Emanuele di Messina, “Attenti a quei due” (unica replica). Un attore con il vizio della canzone, Neri Marcorè, un cantautore con il vizio del teatro, Luca Barbarossa, complice un’amicizia nata da qualche anno sulla spinta di una stessa voglia di divertirsi e divertire, entrambi incuriositi da
retroscena ed aneddoti dei rispettivi percorsi artistici, disposti tutti e due a riutilizzare e rielaborare pezzi di repertorio sonoro e canoro, ritratti-imitazioni di personaggi, percorsi di parole ed improvvisazioni con tanto di risvolti e schermaglie inedite.

Tutto questo dà vita ad un’irruzione a due nel mondo della scena dal titolo “Attenti a quei 2”. Uno spettacolo teatrale fra musica, parole e battute. Un attore comico eclettico e un cantautore amato e raffinato, partoriscono una strana coppia e dal loro incontro prende corpo un genere che sempre di più di questi tempi mescola suoni e voci, nuove consonanze e nuovi intrattenimenti.

Canzoni di Luca Barbarossa, Giorgio Gaber, Fabrizio De Andrè e i fantastici personaggi-imitazione di Marcorè, dallo stesso Barbarossa a Minghi, Ligabue, Gasparri, Di Pietro, Casini, Capezzone, Jovanotti …
Una band affiatata dal suono molto acustico: chitarra acustica, classica e armonica Mario Amici, pianoforte e tastiere Stefano Cenci, batteria e percussioni Roberto Polito, basso Mauro Formica, chitarra elettrica Claudio Trippa.

Commenti