Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Basket: Barcellona, la grinta Santoro

“Contro Ostuni gara difficile, i nostri giocatori dovranno stringere i denti”

Barcellona P.G., 08 aprile 2010 - Cresce l'attesa intorno al match di cartello che, domenica prossima, vedrà opposte al “PalAlberti” le prime due della classe del girone B di A dilettanti. Barcellona e Ostuni giocheranno entrambe con grandi motivazioni. I padroni di casa puntano a chiudere il discorso relativo alla leadership del girone, gli ospiti vorranno certamente tenere ancora accesa la speranza di poter ancora ambire al primato. Degli aspetti dell'incontro di domenica prossima, parla il GM Sandro Santoro: “La nostra partita dovrà basarsi, come al solito, sulla grande attenzione ai dettagli” - ha affermato Santoro- “Ostuni ha una squadra in cui tutti, in base alle loro qualità, possono in ogni momento creare qualcosa di positivo. Quindi, la capacità di essere concentrati, unita alla giusta dose di determinazione, sarà fondamentale per il risultato finale”.
Questo, in termini tecnici, come si può tradurre?
“In attacco, sarà importante scegliere bene tra situazioni in velocità e situazioni a difesa schierata: infatti il poter “rubare” canestri facili in contropiede ma, allo stesso tempo il riuscire a punire la difesa schierata, ci può dare il giusto equilibrio offensivo”.
E per quanto riguarda la difesa?
“In difesa dobbiamo limitare le loro specialità ed essere aggressivi contro formidabili realizzatori, come Morena e Pilotti dall’arco dei tre punti o guastatori come Ruggero ed Amoroso. E potrei continuare con Basanisi, collante di tutti i reparti e tanto altro ancora. Sarà altresì fondamentale evitare di concedere secondi tiri e dunque rimbalzi offensivi”.
Quindi una gara da prendere con le pinze …
“Mi aspetto una partita difficile, soprattutto dal punto di vista mentale. Per questo dovremo chiedere ai nostri giocatori di stringere i denti nei momenti di difficoltà. Conto anche sulla spinta del nostro pubblico che in, questi momenti, diventa ancora più importante per poter raggiungere il risultato finale”.
Al di là della gara contro Ostuni, i playoff si avvicinano.
“In estate il Presidente Bonina ha lanciato la scommessa della Serie A2 e, al di là della retorica, tutti noi sappiamo bene che sarà fino alla fine un percorso difficile e pieno di insidie, ma solo chi è capace di scommettere su se stesso può essere protagonista fino in fondo. Siamo consapevoli che chi rinuncia a scommettere non ha nulla da perdere, ma molto spesso si ferma a metà del percorso. Il nostro obiettivo, invece, è vincere ed è su questo che abbiamo scommesso”.
Ufficio Stampa
Supermercati Sigma Barcellona

Commenti