Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BRUCCOLERI E CONCORDIA MOTORSPORT AL DEBUTTO IN EUROPA A RECHBERG

Dopo l’ottimo secondo posto colto a Orvieto nella prima prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna, il giovane pilota favarese prosegue la marcia di avvicinamento al Campionato Italiano portando in gara la sua Lola-Zytek di F.3000 nella velocissima prova austriaca dell’Europeo Montagna il 24 e 25 aprile

AGRIGENTO, 23 aprile 2010 - L’agrigentina Scuderia Concordia Motorsport ha inaugurato la stagione 2010 domenica 11 aprile con uno splendido secondo posto assoluto ottenuto da Luigi Bruccoleri sulla Lola-Zytek di F.3000 curata dal team FCM, che fa capo al pilota pistoiese Franco Cinelli, al 3° Trofeo Orvieto “La Castellana”, cronoscalata valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna. Ora è tempo di guardare avanti ai prossimi impegni, in quanto l’obiettivo principale dell’annata resta il Campionato Italiano Velocità Montagna, che scatterà con la salita dello Spino il 2 maggio prossimo.

Scuderia Concordia Motorsport e Luigi Bruccoleri hanno per questo messo in calendario una cronoscalata di livello assoluto e dall’altissimo coefficiente di difficoltà: la velocissima e selettiva salita di Rechberg, in Austria, prima prova dell’Europeo della Montagna 2010, un percorso di 5050 metri da percorrere due volte con medie che ruotano intorno ai 145 km/h in programma questo fine settimana, a partire dalle prove ufficiali di domani, sabato 24 aprile, per arrivare alle due manche di gara di domenica.

“Intanto sono contentissimo per il secondo posto di Orvieto – dichiara Luigi –; salire sul podio è sempre una bella sensazione ed è stato il migliore dei modi per iniziare questa stagione di gare. Per me si trattava soprattutto di una gara-test in vista del Tricolore, come lo sarà Rechberg. Dopo il misto del percorso umbro, la cronoscalata austriaca per me sarà fondamentale: una gara molto veloce servirà infatti anche per provare l’aerodinamica nuova e tutte le varie regolazioni fatte durante l’inverno e ancora solo parzialmente testate a Orvieto. Sarà la mia prima esperienza in una corsa oltreconfine, ma non mi sento troppo emozionato. Anzi, sono tranquillo e carico al punto giusto in vista poi dell’obiettivo Tricolore e voglio ringraziare Concordia Motorsport e i miei sponsor Mancuso Gelati e Diamond Card per questa avventura che andremo ad affrontare insieme. A Rechberg, dove tra l’altro dovrò anche imparare il tracciato, visto che per me si tratta di un esordio, si schiereranno tanti avversari di assoluto valore e specialisti della salita austriaca, ma io ho ben chiaro il fine da focalizzare: provare al meglio la vettura. Se poi riuscirò a salire sul podio o entrare nella top 5, tanto meglio, ma so che sarà tutt’altro che semplice. Ciò che importerà di più sarà dunque acquisire più dati possibile e migliorare il feeling con la mia monoposto in vista dello Spino”.

L’Ufficio Stampa

Gianluca Marchese

Commenti